SAP Business One
Tutta la potenza di SAP per le PMI
Che cos’è SAP Business One?

SAP Business One è l’offerta ERP per le piccole e medie imprese sviluppata da SAP proprio per offrire anche a questa tipologia di aziende tutte le funzionalità e gli strumenti necessari al proprio business: dalla gestione dei flussi di cassa alla quella del personale, dagli acquisti alle vendite, incluse tutte le tematiche di compliance e le normative in vigore.
SAP Business One aiuta i dipendenti a collaborare in tempo reale, riducendo il tempo dedicato alle attività di coordinamento: la soluzione aiuta a organizzare le attività quotidiane e a restare aggiornati in tempo reale e da qualsiasi dispositivo sull'andamento del business, su inventari e listini prezzi, su distinte base e preventivi, su ordini e consegne, senza la necessità di essere fisicamente presenti in azienda.
SAP Business One ha un ruolo importante, a maggior ragione quando si tratta di facilitare il flusso di informazioni e comunicazioni anche tra lavoratori remoti, consentendo di gestire qualunque tipo di attività.
Punti di forza dell’ERP per PMI
L'ERP a misura di PMI

Offre le funzionalità e gli strumenti accessibili alle multinazionali anche alle PMI, ad un costo inferiore: business intelligence e analytics, forecasting e gestione delle vendite, gestione delle relazioni con i clienti, tutto in un'unica soluzione integrata.
Una maggiore gestione integrata

Maggiore visibilità sulle attività finanziarie e sull’impatto che le operation e i processi chiave aziendali hanno sul business e sulle attività di cassa, grazie a una gestione integrata. Questo significa poter collegare alla funzione finance alcune attività core, migliorando la gestione complessiva del business.
La supply chain con SAP Business One

Migliora la gestione della supply chain e della catena di fornitura. Mette in grado le PMI di gestire preventivi, forniture e pagamenti avendo una maggiore visibilità e controllo su tutti i processi e automatizzando alcune procedure.
La gestione delle relazioni con i clienti

Migliora le relazioni con i clienti, rispondendo in modo efficace e anche anticipando le loro esigenze. Inoltre, avvicina le funzioni vendite e marketing, consentendo di gestire ciascun cliente attraverso un’unica piattaforma e abilitando una relazione più efficace.
L'implementazione efficiente

Accelera i processi di implementazione, grazie all’utilizzo di best practice e agli strumenti che ne facilitano la personalizzazione sulla base delle specifiche caratteristiche ed esigenze della propria impresa.
Analisi e reporting in tempo reale

Migliora il processo decisionale, grazie alla possibilità di creare report personalizzati sui KPI definiti internamente all’azienda.
Per chi è pensato?
SAP Business One viene considerato una buona scelta per il mercato delle PMI: si parla dunque di aziende da 10 a 150 utenti, con fatturati che possono raggiungere i 100 milioni di euro. È indicato per realtà che operano a livello globale, dal momento che la piattaforma supporta più valute e localizzazioni, non solo in termini linguistici, ma soprattutto in termini di requisiti legali, fiscali e bancari specifici.
SAP Business One è un ERP flessibile che si adatta ad ogni settore grazie alla struttura modulare e altamente personalizzabile.

I falsi miti di SAP Business One
Troppo caro
SAP Business One è progettato per essere accessibile alle piccole imprese e prevede un costo ridotto totale di proprietà ed è un’applicazione completa che copre le esigenze di tutte le divisioni aziendali con un’unica soluzione.
Troppo complesso
Anche se SAP Business One predispone di tante funzionalità, è strutturato in modo modulare e flessibile con oltre 500 soluzioni add-on su misura per settori o funzioni speciali. Con una rete consolidata di oltre 700 partner, SAP Business One può supportarti in qualsiasi parte del mondo.
Troppo difficile da implementare
Facile e veloce da implementare: il sistema viene installato e messo in funzione in pochi giorni o settimane. Ci sono più di 55.000 clienti, con 27 lingue e 43 versioni localizzate.
I nostri case study
Esinplast: Come una PMI marchigiana può trasformarsi in “Intelligent Enterprise”, automatizzando la logistica.
Selettra S.r.l.: Investire sull'innovazione tecnologica per essere al passo con i partner internazionali.
Sitrex S.p.A.: Integrazione dei processi e maggiore efficienza grazie a SAP Business One.
Verticalizzazione Metisoft per il Manufacturing
SAP Business One è la soluzione ideale per le imprese che stanno affrontando l’evoluzione verso i nuovi paradigmi dell’Industria 4.0.
In Metisoft siamo consapevoli che molte realtà del manifatturiero stiano attraversando un momento di grande discontinuità, che se da un lato rompe con il passato, dall’altro apre nuove opportunità per migliorare l’organizzazione, i processi, le interazioni lungo tutta la filiera.
È questo lo scenario nel quale si inserisce la nostra offerta Metisoft Digital Manufacturing: ha il suo punto di forza nelle caratteristiche specifiche di SAP Business One, sulla quale è sviluppata. Per questo, consente:
- di ridurre il costo totale di proprietà di una soluzione di classe enterprise;
- di realizzare soluzioni complete e su misura per le esigenze di ciascuna impresa;
- di essere implementato, installato e messo in produzione velocemente e facilemente.
I vantaggi di Metisoft Digital Manufacturing
Migliore visibilità sulla Supply Chain

La soluzione Metisoft consente di avere piena visibilità su tutto ciò che accade lungo la supply chain.
Il sistema raccoglie tutti i dati necessari per offrire una maggiore visibilità e comprensione ed è in grado di allineare e sincronizzare i dati di gestione magazzino, gestione inventario, vendite e contabilità finanziaria, automatizzando alcune funzioni time consuming.
Allineamento tra vendite e magazzino

Metisoft Digital Manufacturing semplifica il processo di gestione degli ordini, collegando tutti gli ordini ai dati di inventario. Questo significa che nel momento in cui un ordine viene inserito a sistema, è possibile ricevere immediatamente una notifica sulla disponibilità a magazzino dell'articolo ordinato, con indicazioni sulle quantità già impegnate per altri clienti e sulle future disponibilità. È possibile fissare degli alert quando la disponibilità scende sotto una determinata soglia, modificandola anche sulla base dei dati previsionali sui mesi successivi.
Maggiore produttività

La funzione MRP (Material Requirements Planning) consente di gestire la pianificazione dei processi di produzione, sostituendo la programmazione informale della produzione con un processo strutturato e semplificato, nel quale non solo sono prese in considerazione informazioni relative a tempistiche e stock, ma vengono anche integrati i dati relativi alla manutenzione delle macchine.
Sulla base di tutti i dati disponibili, il sistema suggerisce le quantità di materie prime necessarie e le risorse necessarie per soddisfare gli ordini ricevuti.
Riduzione degli scarti

La stessa logica che sottende la gestione della pianificazione, aiuta le imprese a ridurre al minimo gli sprechi, con evidenti benefici anche in termini di redditività.
La soluzione può infatti integrare gli ordini di acquisto e le distinte base, consentendo alle imprese del manifatturiero di allocare correttamente le risorse necessarie alla produzione, non solo in termini di materie prime, ma anche di macchinari, attrezzature, istruzioni. Una volta completate le distinte base, si generano gli ordini di produzione, nei quali è possibile integrare automaticamente anche tutte le voci di costo.
Pianificazione e previsione

Nelle aziende del manufacturing, non è raro che gli ordini arrivino con breve preavviso rispetto ai tempi di consegna richiesti. Non è dunque un caso che le aziende si strutturano pianificando in anticipo sia gli acquisti di materie prime e componenti, sia i cicli di produzione. Si basano, infatti, su stime previsionali.
È quello che viene definito demand planning.
Metisoft Digital Manufacturing consente di generare previsioni basate sull'analisi di tutti questi dati e rende disponibili anche a PMI strumenti tradizionalmente appannaggio delle realtà di più grandi dimensioni.
Maggiore controllo su inventario e magazzino

In qualsiasi azienda, è importante gestire il delicato equilibrio tra le disponibilità di magazzino e le richieste da parte della produzione per non rischiare da un lato di non soddisfare la domanda da parte dei clienti, dall'altro di sovraccaricarsi di oneri eccessivi in ragione dell'immobilizzo di capitale.
La soluzione Metisoft, sviluppata dall’ERP SAP Business One, ottimizza l'inventario per garantire che la disponibilità sia sempre quella necessaria e che vi sia una corretta rotazione delle merci e include anche un'analisi della data di scadenza, per rintracciare prodotti e componenti alla fonte.
Vuoi maggiori informazioni? Scarica la brochure per scoprire tutti i vantaggi di SAP Business One per la tua PMI