Business Partner Reputation e Beneficial Owner

Un aspetto chiave in ambito trade compliance è la verifica della business partner reputation, delle persone o aziende con cui si intraprendono rapporti commerciali di fornitura, outsourcing, intermediazione, distribuzione e vendita. Risalire all’origine di un’attività, cioè al titolare o beneficiario effettivo, non è sempre facile, soprattutto quando sono coinvolti fondi, istituzioni finanziarie, broker e intermediari di vario tipo.

Dai casi più gravi, come quelli di corruzione e sfruttamento del lavoro minorile, alle offese e illeciti commerciali: sono molti i comportamenti che possono incidere sulla reputazione di un’azienda e ricadere a cascata sui suoi partner commerciali.
Non verificare la business partner reputation può avere conseguenze costose: multe, risarcimenti da corrispondere, cause legali, interruzione delle attività, risorse vincolate e molto altro ancora.

Trade Compliance
Download

Le soluzioni per gestire al meglio ogni aspetto della Trade Compliance

  • procedure guidate
  • monitoraggio attività
  • riduzione errori e sanzioni
  • incremento efficienza e ROI

Scarica l’eBook gratuito!

Trade Compliance
Scarica gratis

Allo stesso modo, la percezione negativa dell’immagine di un’azienda da parte di clienti, business partner, azionisti e potenziali nuovi investitori, può danneggiare profondamente il suo business e influire negativamente sui profitti. Informazioni negative, anche non vere, possono comprometterne l’affidabilità riducendo la fiducia dei consumatori e allontanando nuovi investitori.

Le aziende sono chiamate a effettuare un’accurata mappatura delle proprie attività e valutare preventivamente possibili situazioni di rischio sanzionatorio, reputazionale e operativo. Per evitare il blocco delle proprietà, sanzioni amministrative e penali è necessario, quindi, introdurre nei processi aziendali adeguati controlli. L’obiettivo è accertare l’affidabilità di persone fisiche e aziende, così da evitare di stringere rapporti con soggetti presenti nelle Sanctions List internazionali o potenzialmente rischiosi perché coinvolti in episodi di rilevanza penale: corruzione, tangenti, truffe o frodi, usura o estorsioni, riciclaggio o finanziamento del terrorismo, traffico di stupefacenti ecc.

Le funzioni della suite Trade Compliance in materia di Business Partner Reputation e Beneficial Owner

  • Controlli di dati anagrafici del sistema aziendale per l’individuazione di nominativi presenti in Sanction List e Risk Screening List
  • Possibilità di effettuare analisi di secondo livello per scongiurare identità sospette
  • Individuazione del Beneficial Owner
  • Integrazione con banche date di partner internazionali per effettuare visure di società
  • Storicizzazione delle segnalazioni

Pensi che questo strumento possa supportare la tua azienda?

Contattaci per una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti di Trade Compliance!

Richiedi consulenza